INFORMATIVA PRIVACY IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
FISM - Federazione delle società Medico Scientifiche Italiane
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

General Data Protection Regulation, Regolamento Ue 27 aprile 2016 n. 2016/679/UE


   Ai sensi dell’Art . 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 denominato “ Codice in materia di protezione dei dati  personali ” (nel prosieguo, il “ Codice Privacy”), La informiamo che tutti i dati personali (nel prosieguo, i  “Dati”) da Lei forniti, attraverso il modulo  reperibile alla URL  http://portale.fism.it , a FISM – Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (nel prosieguo, “FISM”),  che consente di schedare la Società Scientifica richiedente con tutte le informazioni anagrafiche e documentali richieste, saranno trattati dalla stessa FISM nelle attività del sito FISM (www.fism.it) e del Portale delle Società Scientifiche (portale.fism.it) con finalità scientifiche informative e divulgative, che precludono qualsiasi utilizzo di tipo commerciale.


Si segnala che la presente  Informativa tratta, secondo principio di trasparenza, le informazioni richieste ai sensi dell’art. artt. 12, 13, del  Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (nel prosieguo, “ GDPR ”) , ferme le modifiche e gli adattamenti che si renderanno  necessari  a seguito dell’abrogazione, a decorrere dal 25 maggio 2018, del  Codice Privacy , nonché di  interventi legislativi europei o nazionali e/o provvedimenti delle Autorità di controllo successivi alla  pubblicazione della presente.


Eventuali “dati sensibili”, ai sensi dell’art. 4, 1 comma, lett. d) del Codice Privacy, eventualmente contenuti negli ulteriori documenti inviati (dati idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, lo stato di salute, quali l’appartenenza a categorie protette) saranno immediatamente cancellati. 


1. BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali, adottate su richiesta.
I Suoi Dati verranno trattati da FISM per finalità connesse o strumentali allo svolgimento delle attività del sito FISM e del Portale delle Società Scientifiche con finalità scientifiche storiche, statistiche, informative e divulgative, che precludono qualsiasi utilizzo di tipo commerciale.


Per le società Associate FISM, la richiesta di tali dati e documentazione fa esplicito riferimento agli obblighi ed adempimenti statutari nel processo di affiliazione volontaria alla Federazione (cfr. Statuto FISM) e alle finalità e modalità di partecipazione degli associati alle attività scientifiche della stessa. L'eventuale diniego a fornire tali dati potrebbe impedire lo svolgimento da parte della FISM delle normali attività di informazione e divulgative (tramite Sito o qualsivoglia strumento di comunicazione).


Per le società NON Associate FISM, la richiesta di tali dati e documentazione è riferibile all’istanza della Società richiedente di essere inclusa nel database del Portale delle Società Scientifiche, secondo le finalità sopra espresse.

Ai sensi dell'art. 13, co. 1, lett. b) e c) del Codice Privacy e GDPR, La informiamo che il conferimento dei Dati contrassegnati con asterisco (*) nel modulo on line del portale è correlato al perseguimento delle finalità di cui sopra; pertanto, l'eventuale rifiuto di fornire tali Dati potrebbe impedire lo svolgimento da parte della FISM dell’attività del Portale e/o non consentire che la Sua candidatura sia presa in considerazione.


2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO


Il trattamento dei Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli ed avverrà mediante strumenti idonei e l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione. Analogamente, nel GDPR, come sopra di seguito definito, art. 4., punto 1, per  « dato personale » si intende “qualsiasi informazione  riguardante una  persona fisica identificata o identificabile (« interessato »); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un  identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale ”.


La presa visione della presente informativa e la sottoscrizione autografa (o firma digitale) del PDF riassuntivo prodotto in fase di registrazione/aggiornamento, costituisce autocertificazione (ai sensi del DPR 28/12/2000 n.445) e accettazione al trattamento dei dati, secondo le normative vigenti e le finalità sopra esposte.


In nessun caso verrà resa pubblica o consultabile documentazione con dati sensibili, quali i Bilanci Societari, richiesti in sede di affiliazione alle Associate FISM e in sede di registrazione al portale per le Società Non Affilate FISM. Solo ne verrà segnalata la presenza presso l’archivio della Federazione, adeguatamente gestito e protetto in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo. Non è previsto trasferimento dei dati ad un paese terzo;


3. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati saranno inseriti nel database, utilizzato per le attività di consultazione e informazione e conservati fino a quando il rapporto non abbia a cessare, e/o tramite richiesta dell’interessato e/o per inadempienza degli obblighi associativi, con riferimento alle sole associate FISM (cfr. Statuto FISM). Decorso tale termine di conservazione, i Dati verranno distrutti o resi anonimi.


4. DIRITTI DELL'INTERESSATO

l’interessato ha diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai Dati che la riguardano (GDPR art.15), la loro rettifica (GDPR art.16) o la cancellazione (GDPR art.17), l’integrazione dei Dati incompleti, la limitazione del trattamento (GDPR art.15), la portabilità dei dati (GDPR art.20).
Tali diritti (accesso, rettifica, integrazione dati, cancellazione) vengono concessi all’interessato all’atto di accettazione dell’istanza, ed esercitabili mediante credenziali di semplice accesso ad un formato Web amministrativo strutturato al portale. L’utilizzo di tali credenziali è piena responsabilità dell’utente e se ne raccomanda la custodia in luogo protetto. La richiesta di portabilità dei dati personali, in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, può essere esercitata nei casi previsti dal GDPR (art.20) scrivendo alla Segreteria FISM. l’interessato ha inoltre diritto di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi Dati sensibili in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo dei Dati; di proporre reclamo all’Autorità, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dalla disciplina applicabile.

Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta, a  FISM – via Luigi Casanova 1 -20125 MILANO oppure  tramite posta  elettronica al seguente indirizzo e-mail di posta certificata PEC:  [email protected]  


5. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati è  FISM – Via Luigi Casanova -20125 MILANO nella persona del legale rappresentante  pro tempore, Prof. Loreto Gesualdo, con sede legale  in Via Luigi Casanova -20125 MILANO .


6. MODELLO DI GESTIONE - DATA PROTECTION


Si segnala che, per conformarsi al GDPR, FISM sta predisponendo un modello organizzativo privacy, individuando ruoli e responsabilità in tema trattamento dati personali, identificando in particolare, come referenti interni privacy, i Responsabili di Unità Organizzative o Uffici che, limitatamente ai trattamenti di propria competenza, si occupano dell’esecuzione del modello di protezione dei dati nel rispetto delle prescrizioni normative applicabili. Il Titolare ha provveduto a designare per iscritto quali Incaricati del trattamento, ai sensi dell’art. 30 del Codice Privacy e GDPR, i dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopraindicate e a fornirgli adeguate istruzioni. I Dati potranno essere trattati da soggetti terzi, unicamente per le finalità sopra esposte. Tali soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi oppure  saranno  designati come  Responsabili del trattamento , impartendo loro  adeguate istruzioni operative. L’ elenco completo ed aggiornato dei Responsabili e il registro dei trattamenti è consultabile a mera richiesta presso: Segreteria FISM – Via Luigi Casanova 1-20125 MILANO


Rappresentante legale FISM: Prof. Loreto Gesualdo

RPD-DPO (Responsabile Protezione Dati) in nomina

FISM - Tel 02.54121092 - e-mail: [email protected]

Via Luigi Casanova -20125 MILANO