Le società scientifiche FISM per la prevenzione al Ministero della Salute

08/03/2023

PREVENZIONE è SALUTE - LA CONFERENZA STAMPA AL MINISTERO ALLA PRESENZA DEL MINISTRO SCHILLACI

Prevenzione e diagnosi precoce possono fare la differenza nella cura delle malattie e per migliorare la qualità della vita”, per questo “ben vengano tutte le iniziative che aiutano a informare i cittadini, anche mettendo a loro disposizione strumenti, come il numero verde, per aprire un canale di comunicazione in più sull'importanza dei controlli per la tutela della propria salute”.

Così il ministro della Salute, Prof.Orazio Schillaci, ha aperto la conferenza stampa della Federazione nazionale delle società scientifiche (FISM) con ampia partecipazione delle Società Scientifiche affiliate FISM (oltre 70), presenti alla Conferenza stampa per la presentazione dei numeri verdi attivati da SIN, SIGO, ANMCO, SOI. Un filo diretto con la popolazione per una prevenzione più efficace in occasione della Giornata mondiale del Rene, (9 marzo) Giornata nazionale del Cuore (14 marzo), Giornata nazionale dell'Oftalmologia (22 marzo), Giornata mondiale dell'endometriosi (28 marzo). 

Introduzione: Prof. Loreto Gesualdo - Presidente Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM). Modera: Dott.ssa Vira Carbone - Giornalista e Conduttrice RAI. Interventi: Prof. Stefano Bianchi Presidente Società Italiana di Nefrologia (SIN), Prof. Nicola Colacurci Presidente Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), Prof. Fabrizio Oliva Presidente Eletto Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), Dott. Matteo Piovella Presidente Società Oftalmologica Italiana (SOI).



RASSEGNA STAMPA

Stretta sul fumo: Schillaci, non ho letto bozza ma priorità a medici gettonisti e liste attesa (IlSole24ore)
https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2023-03-07/stretta-fumo-schillaci-non-ho-letto-bozza-ma-priorita-medici-gettonisti-e-liste-attesa-105830.php?uuid=AErblUzC&refresh_ce=1