LO SVILUPPO DELLE LINEE GUIDA
Mai come in questo momento le Linee Guida diagnostico-terapeutiche hanno focalizzato l'attenzione delle Società Medico Scientifiche, delle Istituzioni e dei Professionisti che operano nel campo della salute. Tuttavia, le Linee Guida che attualmente hanno ricevuto la validazione da parte del Istituto Superiore di Sanità si riducono a poche decine di unità ed esiste, quindi, la necessità di ampliare in un tempo ragionevolmente breve, questo "portafoglio documentale" ritenuto indispensabile anche da recenti provvedimenti legislativi. Ecco che il corretto sviluppo delle Linee Guida diventa priorità e una completa e robusta formazione lo strumento esecutivo fondamentale.
Da diverso tempo l'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria IRCCS di Negrar ha organizzato una serie di corsi di formazione accreditati, specifici sulla materia, che oggi portiamo a conoscenza di tutti gli associati FISM affinché possiate valutarne consistenza e completezza ed utilizzarli per la formazione dei rispettivi professionisti coinvolti nello sviluppo delle Linee Guida.
Per maggiori informazioni e per scaricare le schede illustrative dei singoli percorsi formativi
STUDI CLINICI - METODOLOGIA - 1° Modulo: FORMAZIONE DI BASE L’aggiornamento scientifico e sempre più necessaria allaluce delle nuove conoscenze via via disponibili in campo sia diagnostico siaterapeutico. Oltremodo importante saper valutare la qualità delle evidenze scientificheproposte dalla Letteratura, per selezionare quelle effettivamente utili allapratica clinica quotidiana. il Corso affronteràquindi i punti cruciali atti a valutare la validità interna (correttezza nelladefinizione di componenti fondamentali di una sperimentazione clinica) delleevidenze scientifiche. Come verifica continua dell'apprendimento, i discentisaranno invitati ad individuare e condividere (in lavoro di gruppo) quali fra gliargomenti trattati siano ritenuti più importanti e utili alla professione. Verràa tale proposito applicata la metodologia W3 (What? So what? Now what?) trattadalle Liberating Structures. | NEGRAR 14-15 Gennaio 2020 | |
STUDI CLINICI - METODOLOGIA - 2° Modulo: LINEE GUIDA METODO GRADE FORMAZIONE AVANZATA | NEGRAR 7-8 Febbraio 2020 | |
STUDI CLINICI - METODOLOGIA - 3° Modulo: REVISIONI SISTEMATICHE E METANALISI La revisione sistematica (RS) è uno strumento secondario di ricerca scientifica il cui obiettivo e quello di riassumere dati provenienti da strumenti di ricerca primari, ad esempio con una revisione esaustiva della letteratura scientifica relativa a un data quesito clinico e con particolare attenzione alle fonti, che devono essere altamente referenziate, per individuare, evidenziare e valutare, in ricerca di alta qualità, tutte le prove pertinenti a una specifica questione scientifica. Inoltre, le RS, attraverso la tecnica statistica detta metanalisi, provvedono ad analizzare (fornendo sintesi quantitative) i dati presentati nei singoli studi, con lo scopo di minimizzare gli errori sistematici e di poter generalizzare le conclusioni relative. Il Corso affronta i punti cruciali di una revisione sistematica con meta-analisi, dalla generazione del quesito alla tabella riassuntiva dei risultati della meta-analisi. La traccia per la declinazione dei singoli argomenti Fad rappresentata dal Manuale Cochrane per le Revisioni Sistematiche, e i discenti saranno direttamente coinvolti nelle attività di cui sopra mediante uso condiviso del software Review Manager. | NEGRAR 13-14 Marzo 2020 | |
STUDI CLINICI - METODOLOGIA - 4° Modulo: COMUNICARE- Dalla stesura condivisa del protocollo alla comunicazione La comunicazione efficace e importante all'interno di un gruppo di lavoro e durante gli eventi scientifici. Saper preparare una presentazione (contenuti, grafica) e saper comunicare in maniera efficace durante un evento scientifico, sono elementi imponenti e che devono essere insegnati da esperti. Durante questo corso verranno date le basi di una comunicazione efficace. | NEGRAR 21-22 Aprile 2020 | |
STUDI CLINICI - METODOLOGIA - 5° Modulo: COME SCRIVERE UN PROTOCOLLO DI RICERCA | NEGRAR 6-7 Maggio 2020 |